La presenza del passato. Tradizione e tradizionalità nell’indagine di Edward Shils

Autori

Roberta Iannone
Sapienza Università di Roma
https://orcid.org/0000-0002-6375-9458
Ilaria Iannuzzi
Università degli Studi di Roma “UnitelmaSapienza”
https://orcid.org/0000-0003-4023-2319

Sinossi

L’articolo mira a riproporre al centro dell’analisi sociologica la categoria concettuale della “tradizione” a partire dal pensiero di Edward Shils, il quale rifiuta la contrapposizione tra tradizione e modernità, proponendo, invece, di esplorarne le interdipendenze all’interno di un processo unitario. Che ruolo gioca la tradizionalità nel rapporto tra tradizione e modernità? È possibile fornire una lettura differente di tale rapporto rispetto a quella oppositiva classicamente fornita? 

Biografie autore

Roberta Iannone, Sapienza Università di Roma

Roberta Iannone (Ph.D.) è Professore Ordinario di Sociologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Sapienza Università di Roma. È Delegata della Rettrice per il Merchandising Sapienza Università e Co-Direttore Scientifico della “Rivista trimestrale di Scienza dell’Amministrazione. Studi di teoria e ricerca sociale”. I suoi principali temi di ricerca sono la storia del pensiero sociologico, il capitalismo e le organizzazioni sociali.

Ilaria Iannuzzi, Università degli Studi di Roma “UnitelmaSapienza”

Ilaria Iannuzzi (Ph.D.) è Ricercatrice in Sociologia generale presso l’Università degli Studi di Roma “UnitelmaSapienza”. È vincitrice del “Premio tesi di Dottorato” della Casa Editrice Sapienza (2020), del “Premio Minerva alla Ricerca Scientifica” III Edizione (2021) e del “Premio Pareto per la Sociologia” III Edizione (2018). Si occupa prevalentemente di capitalismo e storia del pensiero sociologico.

Dowloads

Pubblicato

December 9, 2024

Licenza

Creative Commons License

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.