Il confine flessibile. Prospettive per una sociologia biotecnologica
Sinossi
Il saggio esplora l’evoluzione delle identità sociali nell’era delle tecnologie avanzate, riflettendo su come i confini della corporeità -utilizzati come ultimo limite dell’essere umano- siano diventati sempre più malleabili e intrecciati con le innovazioni tecnoscientifiche. Con una prospettiva storico-teorica, viene analizza la crescente presenza degli algoagenti nelle dinamiche relazionali, riconoscendoli come attori sociali e proponendo una categorizzazione dei soggetti artificiali con i quali si condivide lo spazio sociale.
Dowloads
Pagine
Pubblicato
Collana
Licenza

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.