Des Meeres und der Liebe Wellen. Flusso e riflusso delle maree, dal profondo verso l’alto
Sinossi
Partendo dal titolo dell’opera e, dunque, attraverso l’analisi testuale, si può osservare come in questa tragedia di Grillparzer l’amore e la natura siano entrambi “bipolari”: l’amore può significare guarigione oppure pericolo. È la lingua a rivelare le pulsioni interiori delle figure, e ad esprimere allo stesso tempo il collegamento tra queste energie e le energie vitali della natura; tale forza viene catturata dal ritmo della lingua, come esemplificato sulla base del saggio di Goldschmidt, Als Freud das Meer sah. Il travestimento anticheggiante di quest’opera non può nascondere che gli «assassini selvaggi» in questa tragedia conservano i tratti della società patriarcale e delle strutture repressive della Restaurazione.
Parole chiave: Teatro della Restaurazione, Attualità di Grillparzer, Critica all’ordine simbolico binario
As already proved by the title of Grillparzer’s tragedy, the textual analysis of this play will show the bipolarity of love and nature, respectively implying heal and danger. The inner pulsion felt by the characters of the play emerges through their language, which always reminds us of the vitality of their energy. The nature’s strength, though, is here highlighted on the theoretical base of Goldschmidt’s essay Als Freud das Meer sah. The ancient setting of the play also brings a world of wild murders onstage, who embody a patriarchal society and the oppressive atmosphere of the Restoration.
Keywords: Restoration Theatre, Grillparzer’s fortune, critique to binary symbolic order
Dowloads
Pagine
Pubblicato
Versioni
- 2025-04-28 (3)
- 2025-04-28 (2)
- 2025-04-28 (1)
Licenza

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.