Il sogno una vita, ovvero il “vitello lunare” di Franz Grillparzer
Sinossi
Nella fiaba drammatica Der Traum ein Leben Grillparzer riesce nell’impresa di fondere elementi del teatro barocco spagnolo e della commedia popolare viennese con il Faust goethiano e con i racconti di Voltaire giungendo ad una perfetta sintesi ammirata dal pubblico e dalla critica. Nel sogno di evasione dell’eroe Rustan e nel suo inno alla libertà, l’autore ha espresso il suo proprio desiderio di fuggire dalla claustrofobica esistenza del burocrate sotto la campana di vetro della Restaurazione. L’apparente happy end in stile Biedermeier si rivela infatti come un’amara rinuncia.
Parole chiave: intertestualità, libertà, rinuncia
In the dramatic fairy tale Der Traum ein Leben Grillparzer succeeds in combining elements of the Spanish Baroque theatre and the Viennese popular comedy with Goethe’s Faust and Voltaire’s stories, reaching a perfect synthesis, often admired by the public and critics. Through Rustan’s dream of escape and in his hymn to freedom, the author has expressed his own desire to escape the claustrophobic existence of the bureaucrat under the glass bell of the Restoration. The apparent happy ending in Biedermeier style turns out to be a bitter renunciation.
Keywords: intertextuality, freedom, renunciation
Dowloads
Pagine
Pubblicato
Versioni
- 2025-04-28 (3)
- 2025-04-28 (2)
- 2025-04-28 (1)
Licenza

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.