Il ruolo della consulenza pedagogica per la continuità educativa 0-6 anni nell’ottica della Comunità educante

Autori

Silvia Crispoldi
Università degli Studi di Perugia

Keywords:

Consulenza pedagogica, comunità educante, bisogni educativi emergenti

Sinossi

Il contributo presenta una riflessione sui temi della continuità educativa, della Comunità educante e della funzione della consulenza pedagogica come strumento riflessivo e generativo capace di promuovere e sostenere la costruzione, partecipata e condivisa, di percorsi educativi ispirati ai concetti di continuità e Comunità educante. Nella seconda parte del saggio si riportano i risultati di una ricerca esplorativa sulla percezione e sul punto di vista di educatrici e insegnanti in merito all’utilità di azioni di consulenza pedagogica per sostenere un agire educativo consapevole e orientato alla collaborazione e alla continuità nel sistema integrato 0-6. La consulenza pedagogica, infatti, consente la costruzione, riflessiva e partecipata, di percorsi comuni tesi all’acquisizione di consapevolezza e alla trasformazione di un agire educativo non più funzionale a nuove e mutate esigenze; la funzione di consulenza pedagogica è, dunque, uno strumento efficace per fornire sostegno a molti bisogni educativi emergenti, come, di fatto, sembra essere il difficile processo di creazione di una cultura educativa 0-6 e, più generale, della costruzione di percorsi di continuità tra i diversi gradi scolastici (“dal nido all’università”) e tra agenzie educative formali, informali e non formali nell’ottica della Comunità educante e della Learning City.

Biografia autore

Silvia Crispoldi, Università degli Studi di Perugia
PhD, ricercatrice universitaria per il settore M-PED/04 Pedagogia sperimentale. Insegna Pedagogia Sperimentale e Consulenza Pedagogica nel CdL magistrale in Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi presso il Dipartimento FISSUF dell’Università degli Studi di Perugia. È membro del GdR Humanities research for Sustainable future. Generating idea to make a better world. Svolge attività di ricerca e formazione sui temi della consulenza pedagogica, della cura e della relazione educativa, della professionalità educativa e della metodologia della ricerca in educazione ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche in tali ambiti.

Dowloads

Pubblicato

May 28, 2025

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

9788893926188