La transizione (in)attesa. Fra cigni neri e paradigmi obsoleti
Sinossi
Il saggio intende ripensare il significato di paradigma a partire dal superamento del modello cartesiano fondato sulla separazione tra sfera umana e naturale, che ha assicurato il controllo razionale della prima sulla seconda affidandolo all’uomo. Oggi, davanti alla complessità della società contemporanea si assiste ad una transizione guidata dai valori dell’integrazione e dell’interdipendenza degli umani con tutti gli altri viventi, nella consapevolezza dei limiti della propria azione. Può ritenersi, quello auspicato della sostenibilità, un paradigma per interpretare la società in transizione ripensando necessariamente epistemologie e metodologie?
Dowloads
Pagine
Pubblicato
Collana
Licenza

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.