Riflessioni teoretiche

Autori

Aldo Stella
Università degli Studi di Perugia
https://orcid.org/0000-0003-3340-5760

Keywords:

filosofia, filosofia teoretica, verità, cum scientia

Sinossi

In queste Riflessioni si ricorda che la filosofia non soltanto è ricerca della verità assoluta, ma è ricerca che si compie in virtù della verità assoluta medesima. Le verità relative, vincolate ad assunti, appartengono alla considerazione che privilegia l’universo empirico-formale, il quale si configura come un insieme di determinazioni. Queste ultime, poiché sono insufficienti a sé stesse, rinviano oltre di sé e, per questo loro essere rinviando, possono venire considerate come dei segni, dei quali la verità assoluta costituisce l’unico, autentico significato. In questo senso, la verità assoluta vale come il fondamento dell’universo delle determinazioni precisamente per la ragione che emerge infinitamente oltre di esso, consentendo così di rilevarne il limite. Ne consegue che determinare il fondamento assoluto non soltanto comporta la negazione della sua assolutezza, ma anche il farlo ricadere in quell’ordine finito che invece esso trascende.

Biografia autore

Aldo Stella, Università degli Studi di Perugia

Aldo Stella laureato in Medicina e in Filosofia, nonché perfezionato in Filosofia, è stato vicedirettore del Centro di Ricerche teoretiche dell’Università degli Studi di Padova, diretto dal Professore G.R. Bacchin, e ha conseguito l’abilitazione a professore ordinario di Filosofia teoretica. Ha insegnato presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e attualmente insegna presso entrambi gli Atenei di Perugia. Dirige la Rivista «Cum-Scientia. Unità nel dialogo» e ha pubblicato diciotto monografie e circa duecento articoli su prestigiose Riviste nazionali e internazionali. 

Riferimenti bibliografici

Agostino, Confessiones; ed. it. a cura di C. Carena e M. Pellegrino, Le confessioni, Città Nuova Editrice, Roma 1965.

Agostino, De Trinitate; trad. it. di G. Beschin, La Trinità, Città Nuova Editrice, Roma 1973.

Agostino, De Correptione et Gratia; in Tutte le Opere, introd. e note di A. Trapè, trad. it. di M. Palmieri, La Correzione e la Grazia, NBA, Città Nuova Editrice, Roma 1987, pp. CCIII-456.

Aristotele, Protrepticus; trad. it. di E. Berti (a cura di), Esortazione alla filosofia (Protreptico), R.A.D.A.R. Edizioni, Padova 1967.

Aristotele, Metaphysica; trad. it. di G. Reale, Metafisica, Rusconi, Milano 1978.

Aristotele, Metaphysica; trad. it. di G. Reale, Introduzione, traduzione e commentario della “Metafisica” di Aristotele, Bompiani, Milano 20092.

Bacchin, G.R., Intero metafisico e problematicità pura, in «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», LVII, 2-3, 1965, pp. 305-321.

Id., A proposito di metafisici “classici”, “neoclassici”, e di “veteroparmenidei”. Risposta ad un critico, in «Giornale di Metafisica», VI, 1984, pp. 411-430.

Bernardo da Chiaravalle, Liber de diligendo Deo; trad. it. di E. Paratore, Il dovere di amare Dio, Paoline Editoriale Libri, Cinisello Balsamo (Mi) 2014.

Bernardo da Chiaravalle, Sermones de diversis; trad. it. di D. Pezzini, Sermoni diversi e vari, Città Nuova Editrice, Roma 2008.

Berti, E., A proposito di identità e differenza (Risposta a Fabrizio Turoldo), in «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», LXXXIX, 2-3, 1997, pp. 355-361.

Bontadini, G., Saggio di una metafisica dell’esperienza, Vita e Pensiero, Milano 1938 (riedito con “Introduzione” di V. Melchiorre, Vita e Pensiero, Milano 1995).

Id., Sulla prova dialettica della dimostrazione di Dio, in Id., Metafisica e deellenizzazione, Vita e Pensiero, Milano 1975 (riedito con “Introduzione” di A. Ghisalberti, Vita e Pensiero, Milano 1996).

Id., Intorno al concetto di essere III, in Id., Appunti di filosofia, Vita e Pensiero, Milano 1996, pp. 26-29.

Id., Risposta a Pietro Faggiotto e ad altri amici, in «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», LXXIV, 1, 1982, pp. 115-125.

Bradley, F.H., Appearance and Reality. A Metaphysical Essay, 2a edizione riveduta (con l’aggiunta di un’Appendice), S. Sonnenschein, London 1897; trad. it. di D. Sacchi, Apparenza e realtà, Rusconi, Milano 1984.

Carabellese, P., La critica del concreto, saggio introduttivo di F. Valori, Morlacchi Editore, Perugia 20224 (si tratta della riproposizione della terza edizione dell’opera, che è del 1948).

Carnap, P.R., Der Logische Aufbau der Welt, Weltkreis, Berlin 1928; ed. it. a cura di E. Severino, La costruzione logica del mondo, Fabbri, Milano 1966.

Cassirer, E., Substanzbegriff und Funktionsbegriff. Untersuchungen über die Grundfragen der Erkenntniskritik, B. Cassirer Verlag, Berlin 1910; trad. it. di E. Arnaud, Sostanza e funzione. Ricerche sui problemi fondamentali della critica della conoscenza, La Nuova Italia, Firenze 1999.

Chiereghin, F., La “Fenomenologia dello spirito” di Hegel, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1994.

Comte, A., Cours de philosophie positive, Rouen first, then Bachelier (6 vols.), Paris 1830-1842; trad. it. di F. Ferrarotti, Corso di filosofia positiva, Utet, Torino 1967.

Dal Pra, M., Presentazione a J. Dewey, A.F. Bentley, Conoscenza e transazione, citato sotto.

Della Volpe, G., Hegel romantico e mistico, Le Monnier, Firenze 1929.

De Negri, E., Interpretazioni di Hegel, Sansoni, Firenze 19733.

Dewey, J., Bentley, A.F., Knowing and the know, The Beacon Press, Boston (Mass.) 1946; trad. it. di E. Mistretta, Conoscenza e transazione, La Nuova Italia, Firenze 1974.

Duns Scoto, Opus Oxoniense; in Opera omnia, ed. Commissione scotistica diretta da C. Baliç, Typis Vaticanis, Città del Vaticano 1950.

Faggiotto, P., Per una metafisica dell’esperienza integrale, Maggioli Editore, Rimini 1982.

Fraassen (van), B.C., The Scientific Image, Oxford University Press, Oxford 1980; trad. it. di R. Festa, L’immagine scientifica, Clueb, Bologna 1985.

Galimberti, U., Traduzione, introduzione e note a M. Heidegger, Sull’essenza della verità, citato sotto.

Gentile, G., Sistema di logica come teoria del conoscere (1917-1923), in Opere complete, Sansoni, Firenze 1940-1942.

Gentile, M., Filosofia e Umanesimo, La Scuola, Brescia, 1948.

Hartmann, N., Zur Grundlegung der Ontologie, W. De Gruyter & Co, Berlin 1935; trad. it. di F. Barone, La Fondazione dell’Ontologia, Fratelli Fabbri, Milano 1963.

Hegel, G.W.F., Hegels theologische Jugendschriften, hrsg. H. Nohl, Mohr Verlag, Tubingen 1907; trad. it. di N. Vaccaro ed E. Mirri, Scritti teologici giovanili, Guida, Napoli 1972.

Id., Die Phänomenologie des Geistes (1807), in Sämtliche Werke, dritte Auflage der Jubiläumsausgabe, Bd. 2, hrsg. von H. Glockner, Frommann-Holzboog, Stuttgart-Bad Cannstatt 1964; trad. it. di E. De Negri, Fenomenologia dello spirito, La Nuova Italia, Firenze 1976, sec. rist. della sec. ediz. [1960].

Id., Die Phänomenologie des Geistes (1807); trad. it. di V. Cicero, Fenomenologia dello spirito, Rusconi, Milano 1995.

Id., Die Phänomenologie des Geistes (1807); trad. it. a cura di G. Garelli, Fenomenologia dello spirito, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 2008.

Id., Wissenschaft der Logik (1812-1816), in Sämtliche Werke, dritte Auflage der Jubiläumsausgabe, Bd. 4 e 5, hrsg. von H. Glockner, Frommann-Holzboog, Stuttgart-Bad Cannstatt 1964-1965; trad. it di A. Moni, (rev. e introd. di C. Cesa), Scienza della logica, Laterza, Roma-Bari 19743.

Id., Enzyklopädie der philosophischen Wissenschaften im Grundrisse (1830), in Sämtliche Werke, dritte Auflage der Jubiläumsausgabe, Bd. 6, hrsg. von H. Glockner, Frommann-Holzboog, Stuttgart-Bad Cannstatt 1968; trad. it. di V. Verra, Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, Parte Prima, La scienza della logica, Utet, Torino 1981.

Id., Enzyklopädie der philosophischen Wissenschaften im Grundrisse (1830); trad. it. di B. Croce e introd. di C. Cesa, Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, Laterza, Roma-Bari 19784.

Heidegger, M., Sein und Zeit, Erste Hälfte, Sechste unveränderte Auflage, Neomarius Verlag, Tubingen 1949; trad. it. di P. Chiodi, Essere e tempo, Fratelli Bocca, Milano-Roma 1953.

Heidegger, M., Kant und das Problem der Metaphysik, V. Klostermann, Frankfurt am Main 1973; trad. it. di M.E. Reina, riv. da V. Verra, Kant e il problema della metafisica, Laterza, Roma-Bari 1981.

Heidegger, M., Der Spruch des Anaximander, in M. Heidegger, Gesamtausgabe. I. Abteilung: Veröffentliche Schriften 1914-1970, Band 5: Holzwege, V. Klostermann, Frankfurt a. M. 1977; trad. it. di P. Chiodi, Il detto di Anassimandro, in M. Heidegger, Sentieri interrotti, La Nuova Italia, Firenze 1968, pp. 299-348.

Heidegger, M., Vom Wesen der Wahrheit. Zu Platons Höhlengleichnis und Theätet, in M. Heidegger, Gesamtausgabe, II. Abteilung: Vorlesungen 1919-1944, Band 34, V. Klostermann, Frankfurt a. M. 1988; trad. it a cura di U. Galimberti, Sull’essenza della verità, La Scuola, Brescia 1977.

Heisenberg, W.K., Die physikalischen Prinzipien der Quantentheorie (Vorlesungen in Chicago, 1929), Hirzel, Stuttgart 1958; trad. it. di M. Ageno, I principi fisici della teoria dei quanti, Boringhieri, Torino 1963.

Hempel, C.G., Philosophy of Natural Science, Prentice-Hall, Englewood Cliffs, N.J. 1966; trad. it. di A. Berra, Filosofia delle scienze naturali, il Mulino, Bologna 1968.

Hyppolite, J., Genèse et structure de la “Phénoménologie de l’Esprit” de Hegel, Copyright by Aubier, Éditions Montaigne, Paris 1946; trad. it. di G.A. De Toni, Genesi e struttura della “Fenomenologia dello spirito” di Hegel, La Nuova Italia Editrice, Firenze 19772.

Jaspers, K., Chiffren der Transzendenz, R. Piper & Co. Verlag, München 1970; trad. it. di G. Penzo, Cifre della trascendenza, Marietti, Genova 1990.

Kant, I., Kritik der reinen Vernunft (1781-1787), in Gesammelte Schriften, hrsg. V. der Königlich Preuβische Akademie der Wissenschaften, Reimer-de Gruyter, Berlin 1910-1917; trad it. di G. Gentile e G. Lombardo-Radice, Critica della ragion pura, Laterza, Roma-Bari 19777.

Mach, E., Erkenntnis und Irrtum. Skizzen zur Psychologie der Forschung, J.A. Barth, Leipzig 1905; trad. it. di P. Parrini, Conoscenza ed errore. Abbozzi per una psicologia della ricerca, Einaudi, Torino 1982.

Melchiorre, V., Corpo e persona, Marietti, Genova 1987.

Moltmann, J., Trinität und Reich Gottes. Zur Gotteslehre, C. Kaiser, München 1980; trad. it. di D. Pezzetta, Trinità e Regno di Dio. La dottrina su Dio, Queriniana, Brescia 1983.

Moore, G.E., The Refutation of Idealism, in «Mind», 48, 12, 1903, pp. 433-453.

Morin, E., Introduction à la pensée complexe. Ed. Du Seuil, Paris 1990; trad. it. di M. Corbani, Introduzione al pensiero complesso, Sperling & Kupfer, Milano 1993.

Pagani, P., L’essere è persona. Riflessioni su ontologia e antropologia filosofica in Gustavo Bontadini, Orthotes, Napoli-Salerno 2016.

Parmenide, Poema sulla natura; trad. it. di G. Reale, introd. e comm. di L. Ruggiu, Bompiani, Milano 20104.

Parmenide, Sulla natura; in G. Reale (a cura di), I Presocratici, Bompiani, Milano 20152.

Pascal, B., Pensée, Guillaume Desprez, Paris 1760; trad. it. di P. Serini, Pensieri, Mondadori, Milano 19802.

Pasquinelli, A. (a cura di), Il neoempirismo, Utet, Torino 1969.

Peroli, E., Dio, uomo e mondo. La tradizione etico-metafisica del Platonismo, Vita e Pensiero, Milano 2003.

Platone, Theaetetus; in Opere complete, Vol. II, trad. it. di M. Valgimigli, Teeteto, Laterza, Roma-Bari 19754, pp. 81-179.

Platone, Parmenides; in Opere Complete, Vol. III, trad. it. di A. Zadro, Parmenide, Laterza, Roma-Bari 19765, pp. 9-67.

Popper, K.R., Conjectures and Refutations. The growth of scientific knowledge, Routledge and Kegan Paul, London 1962 e Basic Books, New York 1962; trad. it. di G. Pancaldi, Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica, il Mulino, Bologna 1972.

Quine, W.V.O., From a Logical Point of View, Harvard University Press, Cambridge (Mass.) 1953; trad. it. di E. Mistretta, Il problema del significato, Ubaldini, Roma 1966.

Reale, G., Introduzione, traduzione e commentario della “Metafisica” di Aristotele, Bompiani, Milano 20092.

Reale, G. (a cura di), I Presocratici, Bompiani, Milano 20152.

Reichenbach, H., Kausalität und Wahrscheinlichkeit, in «Erkenntnis», 1 (2-4), 1930, pp. 158-188; trad. it. Causalità e probabilità, in A. Pasquinelli (a cura di), Il neoempirismo, Utet, Torino 1969.

Russell, B.A.W., Logic and Knowledge. Essays 1901-1950, The Macmillan Company, New York 1956; trad. it. di L. Pavolini, Logica e conoscenza, Longanesi, Milano 1961.

Id., The Principles of Mathematics, Cambridge University Press, Cambridge 1903; trad. it. di E. Carone e M. Destro, I principi della matematica, Newton Compton Italiana, Roma 1971.

Russell, B.A.W., Whitehead, A.N., Principia Mathematica, 3 voll., Cambridge University Press, Cambridge 1910; trad. it. a cura di L. Geymonat, Principia Mathematica, Longanesi, Milano 1963.

Saccardi, F., Metafisica e parmenidismo. Il contributo della filosofia neoclassica, Orthotes, Napoli-Salerno 2016, pp. 95-143.

Salmon, W.C., Four Decades of Scientific Explanation, University of Minnesota, Minneapolis 1989-1990; trad. it. di M.C. Di Maio, Quarant’anni di spiegazione scientifica. Scienza e filosofia 1948-1987, Franco Muzzio, Padova 1992.

Scilironi, C., San Paolo filosofo, Queriniana, Brescia 2022.

Severino, E., Traduzione, introduzione e commento ad Aristotele, I principi del divenire. Libro primo della Fisica, La Scuola, Brescia 1973.

Id., Ritornare a Parmenide, in Id., Essenza del nichilismo, Paideia Editrice, Brescia 1972, pp. 13-66.

Id., La struttura originaria, Adelphi, Milano 1981².

Id., Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano 2005.

Spinoza, B., Tutte le opere, a cura di A. Sangiacomo, Bompiani, Milano 2010-2011.

Stella, A., Il concetto di “relazione” nella “Scienza della logica” di Hegel, Guerini Studio, Milano 1994.

Id., La relazione e il valore, Guerini Scientifica, Milano 1995.

Id., Il concetto di “relazione” nell’opera di Severino. A partire da “La struttura originaria”, Guerini e Associati, Milano 2018.

Id., “Metafisica originaria” in Severino. Precisazioni preliminari e approfondimenti tematici, Guerini e Associati, Milano 2019.

Id., Sul riduzionismo. Dal riduzionismo teoretico al riduzionismo teorico, Aracne, Canterano (RM) 2020.

Id., La Prefazione alla Fenomenologia dello spirito di Hegel. Interpretazioni critiche e approfondimenti teoretici, Aracne, Roma 2021.

Id., Analitica e dialettica del Protreptico, in «Rivista di Teoretica», I, 1, 1985, pp. 43-80.

Id., Contraddizione e contraddirsi in Severino: alcune riflessioni critiche, in «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», CVI, 1, 2014, pp. 41-70.

Id., Struttura originaria in Severino e mediazione in Hegel: una riflessione sul concetto di relazione, in «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», CVI, 4, 2014, pp. 751-782.

Id., Il concetto di relazione: costrutto o atto?, in «Giornale di Metafisica», NS, XXXVI, 1, 2014, pp. 259-273.

Id., Modello riduzionistico o modello sistemico? Spunti per una riflessione, in «Epistemologia», XXXVIII, 1, 2015, pp. 81-98.

Id., Innegabile e inevitabile. Genesi e valore ermeneutico di una distinzione intrinsecamente teoretica, in «Verifiche», 44, 1-4, 2015, pp. 47-70.

Id., Incontraddittorio e principio di non contraddizione. Una distinzione teoreticamente necessaria, in «Giornale di Metafisica», NS, XXXVIII, 1, 2016, pp. 318-339.

Id., Il concetto di Dio nell’Einleitung all’Enciclopedia delle scienze filosofiche di Hegel, in «Cum-Scientia. Per l’unità nel dialogo», II, 4, 2020, pp. 79-101; DOI: 10.4399/97888255388235.

Id., Il pensiero del pensiero, in «Cum-Scientia. Per l’unità nel dialogo», III, 6, 2021, pp. 77-85; DOI: 10.53136/97912599457783.

Id., L’unità che immane all’esperienza. I tre livelli che strutturano l’esperienza e l’unità che la fonda, in «Cum-Scientia. Unità nel dialogo», IV, 8, 2022, pp. 53-67; DOI: 10.57610/cs.v4i8.173.

Stella, A., Ianulardo, G., Le premesse concettuali de La struttura originaria di Emanuele Severino, in «Divus Thomas», 120, 3, 2017, pp. 182-210.

Stella, A., Ianulardo, G., La relazione come fondamento nella lettura di Anassimandro offerta da Heidegger e da Severino, in «La Filosofia Futura», 8, 2017, pp. 85-97.

Stella, A., Ianulardo, G., Metaphysical Realism and Objectivity: Some Theoretical Reflections, in «Philosophia», XLVI, 4, 2018, pp. 1001-1021; DOI: 10.1007/s11406-018-9951-3.

Stella, A., Ianulardo, G., Plato and Parmenides’ Parricide. Some Theoretical Reflections, in A. Zabalza et C. Grard (sous la direction), Mélanges en l’honneur du Professeur Jean-Marc Trigeaud, Editions Bière, Bordeaux, 2020, pp. 143-153.

Stella, A., Ianulardo, G., Reciprocal determination and the unity of distinct determinations in The Primal Structure of Emanuele Severino, in «Eternity & Contradiction. Journal of Fundamental Ontology», 2, 3, 2020, pp. 52-70; DOI: 10.7346/e&c-032020-05.

Stella, A., Cantalupi, T., Ianulardo, G., The Concept of Relation and the Explanation of the Phenomenon of Entanglement, in «Philosophical Investigations», 45, 4, 2022, pp. 430-452; DOI: 10.1111/phin.12344.

Valentini, F., Introduzione alla Fenomenologia dello spirito di Hegel, La scuola di Pitagora editrice, Napoli 2012.

Vigna, C., Sulla semantizzazione dell’essere. L’eredità speculativa di Gustavo Bontadini, in Id. (a cura di), Bontadini e la metafisica, Vita e Pensiero, Milano 2008, pp. 41-57.

Id., Sulla semantizzazione dell’essere, in Id., Il frammento e l’intero. Indagini sul senso dell’essere e sulla stabilità del sapere, Vita e Pensiero, Milano 2000, pp. 119-134.

Visalberghi, A., Il concetto di “transazione”, in F. Rossi-Landi (sotto la direzione di), Il pensiero americano contemporaneo, Edizioni di Comunità, Milano 1958.

Wittgenstein, L., Tractatus logico-philosophicus, Paul Kegan, Trench, Trubner and Co., London 1922; ed. it. a cura di A.G. Conte, Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914 -1916, Einaudi, Torino 1968.

Zeilinger, A., Einsteins Schleier. Die neue Welt der Quantenphysik, Verlag C.H. Beck oHG, München 2003; trad. it. di L. Lilli, Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica, Einaudi, Torino 2005 e 2006.

Dowloads

Pubblicato

November 10, 2023 — Aggiornato il November 15, 2023

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

9788893924627