Società, modernità e Chiesa. Tra storia e storiografia

Autori

Mario Tosti, Università degli Studi di Perugia; Chiara Coletti, Università degli Studi di Perugia; Francesca Guiducci, Università degli Studi di Perugia; Erminia Irace, Università degli Studi di Perugia; Regina Lupi, Università degli Studi di Perugia

Keywords:

Storia moderna, storia contemporanea, Stato pontificio, cattolicesimo, modernità

Sinossi

Il volume presenta al lettore una selezione di contributi di Mario Tosti, storico modernista che nella sua ricca produzione scientifica ha studiato con originalità e grandi aperture cronologiche e tematiche il mutare delle istituzioni assistenziali ed ecclesiastiche, della mentalità, dei modelli di comportamento e della sensibilità religiosa. Le tensioni riformatrici, la società e le istituzioni dello Stato pontificio tra XVIII e XIX secolo e, più in generale, i processi di laicizzazione, lo slancio missionario e l’interculturalismo della Chiesa di Roma tra età moderna e contemporanea sono stati per Mario Tosti un fruttuoso campo d’indagine. Organizzato in tre sezioni – Società, Modernità e Chiesa – questo libro ripercorre alcune tappe significative di un denso percorso storiografico, intellettuale e di impegno civile.

Biografie autore

Mario Tosti, Università degli Studi di Perugia

Mario Tosti, già professore ordinario di Storia moderna nell’Università degli Studi di Perugia, è stato anche docente di Storia della Chiesa moderna e contemporanea presso l’Istituto Teologico di Assisi. Fa parte dei comitati scientifici di importanti riviste accademiche dell’ambito modernistico e storico-religioso. Dal 2010 al 2014 è stato componente del Consiglio direttivo della Sisem (Società italiana per la storia dell’età moderna) ed è stato responsabile scienti­fico di programmi di rilevante interesse na­zionale (PRIN) cofinanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica. Dal novembre 2001 al giugno 2020 è stato Presi­dente dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (ISUC), ente che faceva parte della rete degli istituti storici associati all’INSMLI (Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia). Dal gennaio 2014 all’ottobre 2019 è stato Diret­tore del Dipartimento di Lettere – Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia. Dal 1° novembre 2019 al 31 ottobre 2023 è stato Delegato del Rettore per le Umane Risorse e nel giugno 2024 è stato eletto Presidente del­la Deputazione di Storia Patria per l’Umbria.

Chiara Coletti, Università degli Studi di Perugia

Chiara Coletti è professoressa associata di Storia moderna nel Dipartimento di Lettere – Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia.

Francesca Guiducci, Università degli Studi di Perugia

Francesca Guiducci è assegnista di ricerca nel Dipartimento di Lettere – Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia.

Erminia Irace, Università degli Studi di Perugia

Erminia Irace è professoressa associata di Storia moderna nel Dipartimento di Lettere – Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia.

Regina Lupi, Università degli Studi di Perugia

Regina Lupi è professoressa associata di Storia moderna nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia.

Dowloads

Pubblicato

July 4, 2025

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

9788893926065