Onthologica

1 Titoli

Collana di studi filosofici

Una delle sfide caratteristiche del nostro tempo è quella che si offre alla filosofia. Il tramonto travagliato e il ripensamento dei grandi paradigmi della modernità si è tradotto spesso nel conflitto di diverse e differenti visioni del pensiero, della cultura e della società, le quali sembrano tutte convergere, forse anche inconsapevolmente se non inevitabilmente, in una rinuncia ad affrontare un tema centrale per la filosofia: ossia l’interrogazione sulla verità. La risposta, o solo il tentare una risposta a tale quesito, comporta lo sviluppo di un pensiero dinamico ed aperto a cogliere il valore dell’umano, della cultura, dell’esperienza tutta del senso della vita e della posizione che riveste l’attività filosofica. è proprio da questa esperienza del tramonto, allora, che può ritornare la domanda fondamentale sull’essenza della filosofia, sulla sua apertura al vero, al ridire e ripensare un modo nuovo per ritornare a riflettere sulla realtà assumendo prospettive ulteriori su di essa. In questo tempo ritorna la necessità di riattivare sguardi prospettici che solo un pensiero autenticamente posto al vaglio di se stesso può gettare sul vero, sull’esperienza del pensare, sulla vita, sull’essere. Questa collana si propone come spazio per far convergere non visioni uniformi ma visioni anche differenti, tutte attratte dalla riflessione sull’essenza del filosofare. Qui verranno editi e rieditati testi di una tradizione speculativa che si è impegnata su tale sforzo di ridefinizione dell’essenziale filosofico e avranno spazio studi che intenderanno mostrare aspetti e significato di queste “prospettive”. La collana si divide in due sezioni: Testi e Saggi.

 

Direttore di collana

Marco Moschini (Perugia)

 

Comitato scientifico

Kurt Appel (Vienna)

Martino Bozza (Perugia)

Carla Canullo (Macerata)

Annalisa Caputo (Bari)

Marco Casucci (Perugia)

Massimo Donà (Milano San Raffaele)

Panos Eliopoulos (Ioannina)

Piotr Janik (Cracovia Ignatianum)

Massimiliano Marianelli (Perugia)

Enrico Peroli (Chieti)

Bosko Pesic (Osjiek)

Furia Valori (Perugia)

Pavao Zitko (Osjiek)

Silvano Zucal (Trento)

 

Questa collana è peer-reviewed

 

Nella stessa collana

Tutti i volumi

Saggi 2

Art, Recognition, Education

Marco Moschini (Curatore del Libro); Sara Alemany Calero , Christine Bouvier Müh, Silvia-Maria Chireac, Massimiliano Marianelli, Marco Martino, Serena Meattini, Riccardo Rezzesi, Anne-Charlotte Tauty, Martino Abbruzzese, Martino Bozza, Samuele Cantori, Lidia Caro Leal, Mattia Loreti, Letizia Masia, Francesco Porchia, Giulia Tosti (Autore di un capitolo)
June 24, 2025