L’Europa per i giovani, i giovani per l’Europa: Riflessioni sulla politica di coesione europea dal progetto TRUE - TRUsting Europe

Autori

Massimo Bartoli (a cura di)
Università degli Studi di Perugia

Keywords:

UE, Trusting Europe, Young Generation

Sinossi

Comunicare la Politica di Coesione dell’Ue e i suoi benefici per i territori dell’Unione, in primis alle giovani generazioni, protagoniste delle prossime tappe del processo di integrazione europea. Una sfida colta dal Progetto Trusting Europe-TRUE, le cui attività formative hanno raggiunto circa 500 studenti in tutta la Penisola e coinvolto 12 Università italiane, società di comunicazione e enti di promozione sociale. Il Volume, grazie ai contributi di docenti universitari intervenuti nel Progetto, affronta alcuni specifici aspetti della Coesione europea, dalla sua evoluzione storica fino al consolidamento di uno specifico capitolo per le politiche giovanili, dal suo articolarsi con l’intervento straordinario per il Mezzogiorno d’Italia fino a una riflessione sulle sue debolezze comunicative e sui processi di valutazione dei risultati ottenuti.

Biografie autore

Massimo Bartoli, Università degli Studi di Perugia

Massimo Bartoli è docente a contratto di Diritto internazionale progredito (commercio internazionale; sicurezza collettiva) ed è responsabile del modulo “Gli aiuti di Stato alla cultura nel Diritto UE” nel Master in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Studi di Perugia, dove è stato coordinatore scientifico del progetto di comunicazione europea “FISE” e titolare del modulo didattico “Diritto e politiche dell’UE per l’occupazione e lo sviluppo” (Cattedra Jean Monnet). Dopo il Dottorato di ricerca in Diritto internazionale e Diritto dell’UE presso l’Università di Firenze, ha svolto un’attività pluriennale di ricerca in progetti nazionali ed europei inerenti alle politiche di concorrenza e di coesione.

Claudio Di Maio, Università della Calabria

Claudio Di Maio è docente a contratto di Diritto dell’Unione europea e Protezione internazionale e accoglienza dei migranti presso l’Università della Calabria. Dottore di ricerca in “Impresa, Stato e mercato” (Unical, Italia) e Diritti fondamentali e libertà civili (UCLM, Spagna). È membro del Centro Europe Direct Roma Tre e direttore del Seminario Permanente di Studi internazionali (SSIP).

Raffaella Rizzo, Associazione La Nuova Europa APS

Raffaella Rizzo è giornalista, vicepresidente dell’associazione La Nuova Europa APS, direttrice responsabile della testata web omonima www.lanuovaeuropa.it e dell’omonima edizione cartacea. Dirige e coordina i progetti di educazione alla cittadinanza europea con la Scuola d’Europa e il Ventotene Europa Festival. Ha collaborato alla formazione del partenariato e alla stesura del progetto TRUE-Trusting Europe, per il quale ha svolto il ruolo di project manager per il partner La Nuova Europa APS. È dottoressa di ricerca in Geografia storica per la valorizzazione del patrimonio storico-ambientale. Tra le sue recenti pubblicazioni: Cittadini. Perché anche all’Europa serve una Costituzione (a cura di) edizioni La Nuova Europa, Roma, 2019; La Dichiarazione di Ventotene. Dagli studenti europei una case-history di successo, in Diventare cittadini europei. Idee, strumenti, risorse per un’educazione consapevole all’Europa, con R. Sommella, Loescher, Torino, 2018, pp. 389-399.

Raffaele Torino, Università degli Studi Roma Tre

Raffaele Torino è professore ordinario di Diritto privato comparato presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre, dove insegna ‘Sistemi giuridici comparati’ e ‘Diritto e Politiche dell’Unione europea’. È coordinatore del Centro Europe Direct Roma Tre e responsabile scientifico del CDE Discipol nello stesso Ateneo. Esercita la professione forense in Roma, occupandosi prevalentemente di diritto commerciale e d’impresa, in ambito nazionale e transnazionale.

Christian Rossi, Università degli studi di Cagliari

Christian Rossi è professore associato di “Storia delle relazioni internazionali” presso l’Università degli studi di Cagliari. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla politica estera del Regno Unito nel Mediterraneo alla storia dell’Unione europea. Tra le sue pubblicazioni: Partition of Palestine and Political Stability: Ottoman Legacy and International Influences (1922-1948), EUI Working Papers, 2010; The United Kingdom and the proposals of Nuclear Free Zones in the Mediterranean between the 1960s and 1970s, in G. Borzoni, C. Rossi, Il Mediterraneo e la sfida che arriva da Est, FrancoAngeli, Milano, 2017; The Syrian crisis: countering extremism through systemic, regional and local initiatives in Camp Rukban (with Colette Mazzucelli, Barbara Balaj and Anna Grichting), in Les A. Pal (Edited by), Informing action. Higher education institutions countering violent extremism, Hamad Bin Khalifa University Press, 2021; Should I Stay or Should I go. Il Referendum del 1975 nel Regno Unito. Londra e Bruxelles tra diplomazia e propaganda, Franco Angeli, Milano 2021.

Fabio Raspadori, Università degli Studi di Perugia

Fabio Raspadori è professore abilitato ordinario in “Diritto dell’Unione europea” nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia, titolare della Cattedra Jean Monnet «L’attuazione delle politiche dell’Unione europea a livello regionale e locale» (2017-2020). I suoi interessi accademici e di ricerca riguardano, tra altri aspetti, i diritti umani internazionali e la loro applicazione negli ordinamenti nazionali; la cornice istituzionale europea ed il suo funzionamento; la Multilevel Governance nell’ordinamento giuridico europeo, la partecipazione delle regioni italiane all’Unione europea. È responsabile scientifico del Centro di documentazione europea dell’Ateneo perugino e, dal 2008 al 2021 è stato responsabile del Progetto inter universitario di comunicazione europea Finestra sull’Europa (FISE).

Domenica Farinella, Università di Messina

Domenica Farinella è professoressa associata di “Sociologia dei processi economici e del lavoro” presso l’Università di Messina. Si è occupata di diversi temi di ricerca, tra cui i i processi di sviluppo locale e rurale nel Mezzogiorno. Su questo argomento si ricordano (con P. Saitta), The Endless Reconstruction and Modern Disasters: The Management of Urban Space through an Earthquake Messina, 1908-2018, Palgrave MacMillan, 2019, (con Meloni B., eds), Sviluppo rurale alla prova, Rosenberg & Sellier, 2013, Mezzogiorno alla finestra, Aracne, 2010.

Riferimenti bibliografici

Bibliografia generale

AA.VV., La nuova programmazione e il Mezzogiorno. Donzelli, Roma 1998.

Amin A., Una prospettiva neo-istituzionalista dello sviluppo locale, in «Sviluppo locale», 1998(V, 8), pp. 75-94.

Ammann O., Boussat A., The Participation of Civil Society in European Union Environmental Law-Making Processes: A Critical Assessment of the European Commission’s Consultations in Connection with the European Climate Law., in «European Journal of Risk Regulation», 2023, 2.

Babarinde O., Faber G. (a cura di), The European Union and the Developing Countries. The Cotonou Agreement, Martinus Nijhoff, Leiden 2005.

Baculo L., Impresa forte, politica debole, ESI, Napoli 1994.

Bardazzi R., Pazienza M. G., Tonini A. (a cura di), European Energy and Climate Security. Public Policies, Energy Sources, and Eastern Partners, Springer, New York 2016.

Bartoli M., Europa e città. L’emersione ed il consolidamento del fattore urbano nelle politiche territoriali dell’Unione europea, in Raspadori F., Bartoli M. (a cura di), La dimensione locale quale strumento di prossimità al cittadino nelle politiche della Ue, Maggioli Editore, Sant’Arcangelo di Romagna (RN) 2017, pp. 21-48.

Bartolomei G., Marcozzi A., Fondi europei 2021-2027 e Next generation EU, EPC, Roma 2022.

Battaglini E., Sviluppo locale, FrancoAngeli, Milano 2014.

Becattini G., Mercato e forze locali: il distretto industriale, il Mulino, Bologna 1987.

Bobbio L., Produzione di politiche a mezzo di contratti nella pubblica amministrazione italiana, in «Stato e Mercato», 2000(58, 1), pp. 111-141.

Bodo G., Viesti G., La grande svolta, Donzelli, Roma 1987.

Brusco S., Piccole imprese e distretti industriali, Rosenberg&Sellier, Torino 1989.

Caciagli M., Regioni d’Europa. Devoluzioni, regionalismi, integrazione europea, il Mulino, Bologna 2006.

Cafiero S., Storia dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno (1950-1993), Lacaita Editore, Manduria-Bari-Roma 2000.

Calandri E., Laschi G., Paoli S. (a cura di), L’Europa adulta. Attori, ragioni e sfide dall’Atto Unico alla Brexit, il Mulino, Bologna 2020, pp. 159 ss.

Caligiuri M., Comunicazione pubblica, formazione e democrazia. Percorsi per l’educazione del cittadino nella società dell’informazione, Rubbettino Editore, Catanzaro 2005.

Capello R., Economia regionale. Localizzazione, crescita regionale e sviluppo locale, il Mulino, Bologna 2015.

Carina E., Keskitalo H., Developing Adaptation Policy and Practice in Europe: Multi-level Governance of Climate Change, Springer, Netherlands 2010.

Centurelli G., ‘Next Generation Eu’ e fondi strutturali. L’evoluzione dei sistemi di gestione e controllo ed elementi di semplificazione nel periodo 2021-2027, in «Rivista giuridica del Mezzogiorno», 1/2022, pp. 27 ss.

Cerase F. P., Un’amministrazione bloccata, FrancoAngeli, Milano 1992.

Copeland P., tel Haar B., The Open Methods of Coordination as Amplifier for EU Soft Law. The case of EU Youth Policy, in «Acta Juridica Hungarica», 1, 2015, https://akjournals.com/view/journals/026/56/1/article-p14.xml.

Crespo – Fernandez E., Discourse Studies in Public Communication, John Benjamins Publishing Company, Amsterdam 2021.

Dastoli P. V., Santaniello R., C’eravamo tanto amati. Italia, Europa e poi?, Egea, Milano 2013.

D’Albergo E., Modelli di governance e cambiamento culturale: le politiche pubbliche tra mercato e comunità, in Battistelli F. (a cura di), La cultura delle amministrazioni fra retorica e innovazione, Milano, FrancoAngeli 2002, pp. 71-90.

D’Auria G., Autorità e contratto nell’amministrazione italiana, oggi, in «Politica del diritto», 1998(2), pp. 201-241.

Del Monte A., Giannola A., Istituzioni economiche e Mezzogiorno. Analisi delle politiche di sviluppo, La Nuova Italia Scientifica, Napoli 1997.

De Rita G., Bonomi A., Manifesto per lo sviluppo locale. Dall’azione di comunità, Bollati Boringhieri, Torino 1998.

De Rosa L., La provincia subordinata. Saggio sulla questione meridionale, Laterza, Roma-Bari 2004.

De Vivo P., Sviluppo locale e Mezzogiorno, FrancoAngeli, Milano 1997.

Dodd N., Donatello S., Cordella M., Indicatore Level(s) 6.1 – Manuale utente per i costi del ciclo di vita: nota introduttiva, istruzioni e orientamenti (versione 1.1), Commissione europea, Centro comune di ricerca, 2021, https://susproc.jrc.ec.europa.eu/product-bureau/sites/default/files/2023-02/6.1.ENV-2020-00031-01-03-IT-TRA-00.pdf.

Donolo C., Dalle politiche pubbliche alle pratiche sociali nella produzione di beni pubblici? Osservazioni su una nuova generazione di policies, in «Stato e Mercato», 2005(73), pp. 33-65.

Emmonds S. et al., Youth Sport Participation Trends Across Europe: Implications for Policy and Practice, in «Research Quarterly for Exercise and Sport», 2023, 10.1080/02701367.2022.2148623.

Escudero V., Lopez Mourelo E., The European Youth Guarantee: A systematic review of its implementation across countries, Research Department Working Paper, n. 21, International Labour Office, 2017.

Farinella D., Mezzogiorno alla finestra, Aracne, Roma 2010.

Farinella D., Saitta P., The Endless Reconstruction and Modern Disasters: The Management of Urban Space through an Earthquake – Messina, 1908-2018, Palgrave MacMillan, New York 2019.

Finizio G., Le relazioni interregionali dell’UE e la promozione della democrazia: il caso del Myanmar, in Belluati M., Caraffini P. (a cura di), L’Unione Europea tra istituzioni e opinione pubblica, Carocci, Roma 2015, pp. 151-152.

Finizio G., Morelli U. (a cura di), L’Unione Europea nelle relazioni internazionali, Carocci, Roma 2015.

Galasso G., Il Mezzogiorno. Da “questione” a “problema aperto”, Lacaita, Manduria 2005.

Galasso G., Fare un po’ il punto sul Mezzogiorno, in Giammattei, E., De Vivo, P. (a cura di), Federalismo e Mezzogiorno, Guida, Napoli 2009.

Giannola A. (2000), La nuova programmazione. Evoluzione e restaurazione, in «Rivista Economica del Mezzogiorno», n. 3, pp. 403–422.

Giannola A., Federalismo, lucciole e lanterne, in «Mezzogiorno Europa», 2008(3), pp. 18-21.

Giannola A., Petraglia C., Politiche dell’offerta, della domanda e programmazione dello sviluppo. Il dualismo “dimenticato”, in «Rivista economica del Mezzogiorno», 2007(1), pp. 1341.

Giovannini R., 139.881.500.000 Sono gli euro investiti o elargiti a fondo perduto dallo Stato in quarant’anni con la Cassa per il Mezzogiorno, in «La Stampa», 3 agosto 2009.

Innocenti A., Traversi M., (a cura di), Project Management e progetti europei: Sinergie, buone pratiche, esperienze, Franco Angeli, Milano 2021.

Iurlaro F, RSA. Metodi e buone prassi per raggiungere l’eccellenza, Maggioli ed., Sant’Arcangelo di Romagna (RN) 2015.

Jossa B., Il Mezzogiorno e lo sviluppo dall’alto, in «Rivista economica del Mezzogiorno», 2001(3), pp. 399-430.

Kahan B., Gundstadt M., The Interactive Domain Model of Best Practices in Health Promotion: Developing and Implementing a Best Practices Approach to Health Promotion, in «Health Promotion Practice», 2001, 2, pp. 43-67, https://doi.org/10.1177/152483990100200110.

Kitanova M., Youth political participation in the EU: evidence from a cross-national analysis, in «Journal of Youth Studies», 2020, 7.

La Spina A., Politiche per il Mezzogiorno e riforma amministrativa, in «Rivista italiana di politiche pubbliche», 2007(3), pp. 5-39.

Mancini P., Manuale di comunicazione pubblica, Editori Laterza, Bari 2015.

Manzella G. P., Europa e «sviluppo armonioso» La strada della coesione europea dal Trattato di Roma al Next Generation EU, il Mulino, Bologna, 2022.

Mazzucelli C., Felton Keith J., Hollifield C. A., Personal Data Collection Risks in a Post Vaccine World, Anthem Press, New York 2023.

Meldolesi, L. Dalla parte del Sud, Laterza, Bari-Roma 1998.

Ministero dell’interno, La comunicazione digitale, I quaderni del Viminale, Roma giugno 2016, disponibile al link https://www.interno.gov.it/sites/default/files/comunicazione_digitale_giugno_2016.pdf.

Monti L., L’Europa delle regioni, Luiss University Press, Roma 2005.

Monti L., I fondi europei, Guida al NextGenerationEU e al QFP – Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, Luiss Press, Roma 2021.

Morgese G., Principio e strumenti della democrazia partecipativa nell’Unione europea, in Triggiani E. (a cura di), Le nuove frontiere della cittadinanza europea, Cacucci, Bari 2011.

Moustakas L., Sport and social cohesion within European policy: a critical discourse analysis, in «European Journal for Sport and Society», 1, 2021; Id., Sport for Social Cohesion: Transferring from the Pitch to the Community?, in «Social Sciences», 2022, 11.

O’Reilly J., Eichhorst W., Five Characteristics of Youth Unemployment in Europe: Flexibility, Education, Migration, Family Legacies, and EU Policy, in «SAGE Open», 2015, 5, 1.

Orientale Caputo G., Analisi sociale del mercato del lavoro, il Mulino, Bologna 2021.

Ottaviano G., Geografia economica dell’Europa sovranista, Laterza, Bari Roma 2019.

Paramithiotti G., Zatti A., Il bilancio dell’Unione europea. Origini, principi ed elementi costitutivi, Pavia University Press, Pavia 2015.

Perroux F., L’economia del XX secolo, Edizioni di Comunità, Milano 1966.

Pichierri A., La regolazione dei sistemi locali, il Mulino, Bologna 2002.

Piore M., Sabel C., The Second Industrial Divide: Possibilities for Prosperity, Basic Books, New York, 1984, trad. it. Le due vie dello sviluppo, Isedi, Torino 1987.

Pizzorno A., Identità e scambio politico nel conflitto industriale, in Id. (a cura di), Le radici della politica assoluta, Feltrinelli, Milano 1993, pp. 204-231.

Pontarollo E., Tendenze della nuova imprenditoria nel Mezzogiorno, FrancoAngeli, Milano, 1982.

Porcedda F., Amici M. (a cura di), Guida alla formulazione e gestione dei progetti europei: Il modello eU-maps®, Franco Angeli, Milano 2020.

Raspadori F., La partecipazione delle regioni italiane all’Unione europea dopo il Trattato di Lisbona, Giappichelli, Torino 2012, pp. 78 ss.

Raspadori F., Le Regioni nel Trattato di Lisbona: premesse per una nuova governance?, in Raspadori F. (a cura di) Regioni strumento di governane democratica: una sfida europea, Maggioli, Sant’Arcangelo di Romagna (RN) 2017.

Raspadori F.(a cura di), Comunicare i fondi europei per promuovere lo sviluppo del territorio – una proposta operativa, Franco Angeli, Milano 2021.

Ravenda A.F., Carbone. Inquinamento industrial salute e politica a Brindisi, Meltemi Milano 2018.

Rossi C., Zuddas A., Le politiche dell’Unione europea per una maggiore partecipazione giovanile ai processi democratici, in Barberis G., Catanzaro A., Falchi F., Morganti C., Quirico S., Serra A. (a cura di), Libertà, Eguaglianza, Sicurezza. Un dibattito fra storia del pensiero e teoria politica, Ronzani Edizioni Scientifiche, Dueville 2020, pp. 243-255.

Rossi N., Mediterraneo del Nord. Un’altra idea del Mezzogiorno, Laterza, Bari-Roma, 2005.

Saitta P., Spazi e società a rischio. Ecologia, petrolio e mutamento a Gela, Think Thanks, Napoli 2009.

Senato della Repubblica – Ufficio Valutazione Impatto, A spese dell’Europa Le mille e una frode sui fondi comunitari: come funzionano? A quanto ammontano? Chi le combatte, e con quali risultati?, maggio 2018, https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg18/Focus_frodi_comunitarie.pdf.

Statera a., Risorge il grande elemosiniere per scongiurare il partito del Sud, in «Repubblica», 1° agosto 2009.

Stella G.A., Lo spreco, Mondadori, Milan 2001.

Strozzi G., Mastroianni R., Diritto dell’Unione europea – Parte istituzionale, Giappichelli, Torino 2016.

Taru M., Krzaklewska E., Basarab T., Youth Worker education In Europe: Policies, structures, practices, in «Youth Knowledge Series», n. 26, Strasburgo, Council of Europe Pub., 2020, p. 15 ss., https://www.caywa.global/_files/ugd/e4dad1_ebc8208650e64e65946075e2bd380121.pdf#page=17.

Taylor F., The principles of Scientific Management, Harper & Brothers Pubs, New York 1911.

Trigilia C., Sviluppo senza autonomia. Effetti perversi delle politiche del mezzogiorno, il Mulino, Bologna 1992.

Yergin D., The new map. Energy, Clinmate, and the Clash of Nations, Penguin Books, New York 2020.

Viesti G., Mezzogiorno a tradimento, Laterza, Bari-Roma 2009.

Viesti G., Abolire il Mezzogiorno. Laterza, Bari-Roma 2003.

Viesti G., Come nascono i distretti, Laterza, Bari-Roma 2000.

Viesti G., Prota F., Le politiche regionali dell’Unione Europea, il Mulino, Bologna 2004.

Wexler I., The Marshall Plan Revisited. The European Recovery Program in Economic Perspective, Greenwood Press, Londra 1983.

Zatterin M., Napoli rimborsa Elton, in «La Stampa», 19 novembre 2010, https://www.lastampa.it/rubriche/straneuropa/2010/11/19/news/napoli-rimborsa-elton-1.37273295/.

Sitografia generale

https://european-union.europa.eu/principles-countries-history/history-eu/1945-59/schuman-declaration-may-1950_it (Dichiarazione Schuman)

https://www.consilium.europa.eu/it/policies/enlargement/ (Allargamento Ue)

https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/policy/communication/communicating_cohesion_policy_2127_it.pdf (Comunicare la politica di coesione 2021-27)

https://next-generation-eu.europa.eu/recovery-and-resilience-facility_it (Dispositivo per la ripresa e la resilienza)

https://journals.sagepub.com/doi/pdf/10.1177/14651165221076444 (L’impatto della politica di coesione sull’identità europea)

https://opencoesione.gov.it/it/ (Progetti italiani finanziati dai fondi coesione)

https://www.europarl.europa.eu/factsheets/it/section/185/le-basi-storiche-dell-integrazione-europea (Storia dell’integrazione europea)

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:11992M/TXT (Trattato di Maastricht)

https://ec.europa.eu/regional_policy/home_it (Trattato di Roma)

https://www.cvce.eu/en/obj/address_by_george_thomson_on_the_tindemans_report_brussels_1_march_1976-en-0c8be6be-06b4-409f-bd52-11f4a09cd1eb.html (Rapporto Thomson)

https://www.istat.it/it/archivio/284961 (Spese Regioni italiane 2021)

https://temi.camera.it/leg19DIL/temi/i-fondi-europei-per-la-politica-di-coesione-2021-2027.html (Fondi europei per la politica di coesione 2021-2027)

https://www.regione.toscana.it/-/fondi-europei-fesr-e-fse-2021-2027-in-toscana (FSE e FESR in Toscana)

https://www.what-europe-does-for-me.eu/it/portal (“Cosa fa per me l’Europa, Nella mia regione”)

https://www.ansa.it/europa/notizie/la_tua_europa/notizie/2022/10/05/a-giugno-quasi-tutte-le-regioni-oltre-50-spesa-dei-fondi-europei_d58c3571-893d-46d8-a8e5-d955b889019c.html (ANSA Europa, Italia resta indietro su spesa fondi regionali Ue. Solo 15 mesi per certificare 40% risorse disponibili dal 2014, 6 ottobre 2022)

https://data.consilium.europa.eu/doc/document/ST-11308-2009-INIT/it/pdf (Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni relativa alla Strategia dell’Unione europea per la regione del Mar Baltico, 10 giugno 2009)

https://data.consilium.europa.eu/doc/document/ST-15895-2003-INIT/en/pdf (Council of the European Union, European Security Strategy. A Secure Europe in a Better World, 8th December 2003)

https://ec.europa.eu/regional_policy/policy/communities-and-networks/harnessing-talent-platform_en (Harnessing Talent Platform)

https://ec.europa.eu/eurostat/documents/4031688/8716412/KS-07-17-123-EN-N.pdf/908e0e7f-a416-48a9-8fb7-d874f4950f57?t=1520415140000 (Eurostat, Sport statistic, 2018 edition)

http://esfu.unipg.it/ (Progetto “ESFU”)

https://www.sardegnacoesa.it/ (Progetto “Sardegna Coesa”)

Link di approfondimento per consultazione di “buone pratiche” settoriali

https://snlg.iss.it/?p=23

http://managementbestpractices.org/

https://archivio.pubblica.istruzione.it/fondistrutturali/buone_pratiche/buone_pratiche.shtml

https://www.iss.it/attivit%C3%A0-ispettive/-/asset_publisher/PxTKHv0YYx0L/content/le-buone-pratiche-di-fabbricazione-good-manufacturing-practice-gmp

https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_1307_listaFile_itemName_0_file.pdf.

https://www.oecd-ilibrary.org/governance/the-governance-of-regulators_9789264209015-en; https://www.interno.gov.it/it/ministero/dipartimenti/dipartimento-lamministrazione-generale-politiche-personale-dellamministrazione-civile-e-risorse-strumentali-e-finanziarie/banca-dati-buone-pratiche

https://www.iaia.org/best-practice.php

Link per approfondimento di buone pratiche nei portali Ue

https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/priorities-2019-2024/european-green-deal/industry-and-green-deal_it

https://green-business.ec.europa.eu/green-public-procurement/good-practice-library_en?page=2

https://circulareconomy.europa.eu/platform/en/good-practices

https://webgate.ec.europa.eu/dyna/bp-portal/

https://migrant-integration.ec.europa.eu/page/what-are-good-practices_en

https://home-affairs.ec.europa.eu/news/handbook-good-practices-fight-against-corruption-2023-02-15_en

https://ec.europa.eu/regional_policy/it/information/publications/guidelines/2020/communicating-cohesion-policy-in-2021-2027 (Commissione Ue, “Comunicare la Politica di coesione nel periodo 2021-2027”)

http://www.w3c.it/wai/ (Criteri di accessibilità W3C)

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/ (portale “Calabria Europa”)

link https://fesr.regione.emilia-romagna.it/ (portale FESR dell’Emilia Romagna)

https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/gis (la geolocalizzazione dei progetti attuati nel Veneto)

https://www.europeocentre-valdeloire.eu/projecteur-le-dispositif-daccompagnement-au-montage-de-projets-europeens-2/ (portale della Regione francese della Valle della Loira)

https://www.regione.toscana.it/porcreo-fesr-2014-2020/pubblicazioni (Regione Toscana: le pubblicazioni in ambito FESR)

https://opencoesione.gov.it/it/opendata/#!progetti_section (portale di Open Coesione per la visualizzazione dei progetti territoriali realizzati)

https://www.norte2020.pt/ (il portale della Regione portoghese del Norte)

https://www.regione.umbria.it/programmazione-fesr/quanto-abbiamo-speso (il “contatore in tempo reale” delle risorse della coesione impiegate elaborato dalla Regione Umbria)

https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/guides/synergy/synergies_beneficiaries_it.pdf (“Guida per i beneficiari dei Fondi strutturali e di investimento europei e relativi strumenti Ue”)

Dowloads

Pubblicato

April 10, 2024

Dettagli su questo libro

ISBN-13 (15)

9788893925068