L’uguaglianza della sinistra e le ingiustizie della società giusta
Sinossi
Abstract
Esiste una idea di uguaglianza “forte” e con una funzione trasformativa della realtà, che la sinistra sembra aver smesso di porre al centro delle sue politiche. L’uguaglianza a cui anche la sinistra oggi guarda è una uguaglianza pacificata, che isola l’individuo dal suo contesto e lo concepisce uguale nell’avere identici bisogni, tutti suscettibili di essere soddisfatti attraverso l’acquisto di beni e servizi sul mercato. Questa uguaglianza lascia insolute ingiustizie profonde, delle quali oggi ci parlano i dati su chi resta escluso da servizi e prestazioni che dovrebbero assicurarne i diritti sociali. In questo vuoto di giustizia cade e si infrange il progetto di società iscritto nella nostra Costituzione.
Parole chiave: uguaglianza, ingiustizie, sinistra, Costituzione
Dowloads
Pagine
Pubblicato
Licenza

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.