«Sei eine Griechin du in Griechenland». La Frauenfrage nella trilogia Das Goldene Vließ

Autori

Jessica Dionigi
Università degli Studi di Perugia

Sinossi

Das goldene Vließ (1819) è l’opera con cui Franz Grillparzer contribuisce al dibattito sul ruolo della donna nell’Austria a lui contemporanea. Analizzando il comportamento della sua Medea, attraverso i principi femministi di Kyriarchia (1992) e Intersezionalità (1989), emerge una rappresentazione complessa delle intersezioni tra etnia e sesso: la presunta superiorità culturale diviene il movente per la disumanizzazione e la persecuzione della protagonista da parte non solo del patriarcato, ma anche del suo stesso genere.

Parole chiave: Gender Studies, Femminismo, Kiriarchia

 

Das goldene Vließ (1819) is Grillparzer’s personal contribute to the rising feminist movement in his contemporary Austria. By analyzing his version of the Greek myth through the feminist principles of Kyriarchy (1992) and Intersectionality (1989), one can understand the complex intersection between ethnicity and gender in this work. Medea, indeed, is the victim of a supposed cultural superiority, which becomes the reason why she is dehumanized and persecuted by patriarchy but, most of all, by her own gender.

Keywords: Gender Studies, Feminism, Kyriarchy

Biografia autore

Jessica Dionigi, Università degli Studi di Perugia

ha conseguito nel 2021 il titolo di Dottore di Ricerca in Letterature Moderne e Comparate presso l’ateneo perugino, con una tesi dal titolo Il mito dell’androgino in epoca moderna: La prospettiva inedita di Georg Trakl ed Else Lasker-Schüler. Dal medesimo anno è cultrice della materia e collabora all’insegnamento di Letteratura Tedesca presso il Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia. I suoi interessi di ricerca si muovono tra la poesia, le questioni legate ai Gender Studies e il femminismo: a riguardo ha pubblicato il saggio Georg e Margarethe Trakl: l’incesto e il terzo sesso (Longo Editore, 2020) ed è intervenuta in convegni su Georg Trakl e i gender studies. Si è occupata anche di questioni storiche nel saggio Marianna Florenzi Waddington: la voce femminile della cultura perugina (Morlacchi Editore, 2023).

Dowloads

Pubblicato

April 28, 2025 — Aggiornato il April 28, 2025

Versioni