Fuori dal Pantheon. Franz Grillparzer oggi
Keywords:
Franz Grillparzer, teatro, ricezioneSinossi
Franz Grillparzer, un tempo canonizzato e insegnato nelle scuole come autore patriottico austriaco, onorato e imbalsamato, poi gettato dal trono, deriso e deposto in qualche polverosa gipsoteca, è oggi oggetto di un nuovo inaspettato e vivace interesse. In modo particolare, la sua Medea viene recepita, a livello mondiale, come figura dell’alterità, a causa delle sue implicazioni femministe e postcoloniali. Più in generale, di Grillparzer si riscopre la sottile analisi psicologica delle strutture di potere familiari, sociali e politiche, nonché la riflessione ecologista e di critica del progresso tecnologico, che compare in varie sue opere. Anche lo scetticismo linguistico dell’autore viene considerato un elemento di chiara modernità. Le alterne vicende della ricezione grillparzeriana stanno a dimostrare ciò che Ingeborg Bachmann sostiene riguardo alla fortuna delle opere in generale: cioè, che la letteratura non ha bisogno di un cimitero o di un Pantheon e non s’intende di morte, «essa conosce soltanto il proprio intento fortissimo di influenzare ogni presente, quello attuale o quello prossimo venturo».
Capitoli
-
«Der Halbmond glänzet am Himmel». Franz Grillparzer poeta
-
La Saffo di Franz Grillparzer: il malheur d’être poétesse
-
«Die Töne wecken dieses Saitenspiels». La traduzione dell’Inno ad Afrodite di Franz Grillparzer
-
«Sei eine Griechin du in Griechenland». La Frauenfrage nella trilogia Das Goldene Vließ
-
La Medea di Grillparzer nelle traduzioni italiane
-
Des Meeres und der Liebe Wellen. Flusso e riflusso delle maree, dal profondo verso l’alto
-
Il sogno una vita, ovvero il “vitello lunare” di Franz Grillparzer
-
Guai a chi mente!: la Repubblica dei bambini
-
«Auf eurer Zauberburg ist’s mir zu kalt». Grillparzer e la Zauberoper romantica Melusina
-
Il gioco nella tragedia: Die Jüdin von Toledo di Franz Grillparzer
-
«Una autentica festa dell’anima». Il povero suonatore di Franz Grillparzer
-
«Il dramma è completo, lei non ha che da metterlo per iscritto» Il lavoro del Dramaturg alle opere di Franz Grillparzer, ieri e oggi
-
Il ritorno di un classico – Franz Grillparzer al Festival di Salisburgo

Dowloads
Pubblicato
Versioni
- 2025-04-28 (3)
- 2025-04-28 (2)
- 2025-04-28 (1)
Licenza

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.