«Una autentica festa dell’anima». Il povero suonatore di Franz Grillparzer
Sinossi
Il contributo propone una lettura della celebre novella Il povero suonatore che mira a mettere in luce la complessità del linguaggio poetico di Franz Grillparzer, in grado di coniugare lucidità prosaica e risonanze mitiche e di registrare, attraverso la scrittura, sottili cadenze del parlato. Oggetto di discussione è in particolare il pathos orchestrato magistralmente nel racconto che presuppone nel lettore – a differenza della semplice empatia – un orecchio attento alle dissonanze e rotture.
Parole chiave: Grillparzer, novella, Biedermeier
The paper proposes a reading of the famous novella Der Arme Spielmann, which aims to highlight the complexity of Franz Grillparzer’s poetic language, characterised by the ability to synthesise prosaic lucidity with mythical resonances and to capture, through the medium of writing, subtle cadences of speech. The focus of analysis is the pathos skilfully orchestrated in the narrative, which demands from the reader – in contrast to simple empathy – an ear attuned to dissonances and ruptures.
Keywords: Grillparzer, novella, Biedermeier
Dowloads
Pagine
Pubblicato
Versioni
- 2025-04-28 (3)
- 2025-04-28 (2)
- 2025-04-28 (1)
Licenza

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.